Prodotti
Motori a riluttanza
Serie VR
Specifiche e punti di forza
I motori a riluttanza risultano essere molto performanti offrendo un’alta efficienza energetica, una maggiore sostenibilità e un minor impatto acustico rispetto ai classici motori asincroni.
Una caratteristica molto importante dei motori VR è che sono sviluppati con forma meccanica quadrata, questo li rende molto più compatti a parità di potenza rispetto ai classici motori tondi, offrendo un elevatissimo rapporto potenza/ingombro e rendendoli facilmente intercambiabili.
Le applicazioni di questi motori sono nei campi dove il carico gira a velocità fissa, ma anche dove è richiesto il controllo della velocità variabile, nel controllo della velocità di pompe, ventilatori, compressori, ed in svariate applicazioni industriali.
Il principale punto di forza e di distinzione di questa tipologia di motori è legato alla caratteristica peculiare di essere nati e omologati per avere l’isolamento certificato sull’avvolgimento OBJ-Y2/8.
Caratteristiche standard
• Isolamento degli avvolgimenti: classe H secondo CEI EN 60034-1
• Dimensionamento termico: classe F secondo CEI EN 60034-1
• Grado di protezione IP54 per tutta la gamma
• Raffreddamento: IC 416 con ventilatore assiale (ventilatore radiale su richiesta)
• Forma costruttiva B3-B35
• Posizione di montaggio: orizzontale o verticale
• Cuscinetti a sfera lubrificati a vita
• Protezione termica: termoprotettore con contatto normalmente chiuso. Temperatura di intervento 150 ± 5°C
• Colore: RAL 9005
• Condizioni di riferimento: temperatura ambiente da +5°C a +40°C,
• altitudine max 1000s.l.m.
• Temperatura magazzinaggio: -20°C ÷ +70°C
Nuovo punto di forza
1- Omologati per l’isolamento certificato OBJ-Y2/8
2- Motori con raffreddamento a liquido (VRW)
Soluzioni Speciali
per i Tuoi Progetti
Costruiamo motori per ogni applicazione, che si tratti di macchine utensili, metalli, stampa, plastica, legno, carta, tessile, alimentare, sollevamento, eolico o servopompe.
Scopri di piùCostruiamo motori per ogni applicazione, che si tratti di macchine utensili, metalli, stampa, plastica, legno, carta, tessile, alimentare, sollevamento, eolico o servopompe.